Il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa

La partnership tra Municipia, Ntt Data Italia ed Aizoon Consulting si fonda sulla nostra comune “mission” che è quella di garantire un approccio unitario ed integrato in grado di far corrispondere le potenzialità dei servizi proposti con le esigenze delle Amministrazioni al fine di supportare queste ultime nel processo di trasformazione digitale e migrazione al cloud. La decisione di costituire un RTI così composto nasce dall’opportunità di sfruttare il potenziale derivante dall’esperienza maturata dalle nostre tre aziende in precedenti Contratti e Accordi Quadro CONSIP, per creare nuovo valore per le Amministrazioni secondo una strategia di miglioramento continuo.

Municipia S.p.A. (www.municipia.eng.it) è una società con socio unico Engineering Ingegneria Informatica S.p.A., deputata, all’interno del Gruppo Engineering, ad affiancare le città nel percorso di trasformazione digitale, migliorando la qualità della vita dei cittadini, semplificando il rapporto che hanno con la Pubblica Amministrazione Locale e offrendo progettualità caratterizzate da una solida sostenibilità economica e finanziaria.

In Municipia sono state raccolte le competenze e le esperienze maturate da Engineering in oltre 40 anni di presenza al fianco della Pubblica Amministrazione e oggi è l’azienda del Gruppo dedicata ai servizi di information & communication technology indirizzati agli Enti pubblici locali: Comuni, aggregazioni di Comuni, Città Metropolitane, Province.

Municipia vanta la realizzazione di numerosi progetti in ambito e-Government e System Integration per le grandi Città e Comuni medio e medio-piccoli, su tutti i domini caratterizzanti la smart city. È, anche, un’azienda di produzione software, leader sul mercato nazionale nella fornitura di soluzioni per la Pubblica Amministrazione locale.

Municipia è in possesso di diverse certificazioni, che attestano la creazione, l’applicazione e il mantenimento di un sistema di gestione e di organizzazione del lavoro conforme a specifiche norme di riferimento, valide a livello internazionale.

Con 17 sedi operative nelle quali operano risorse umane in grado di assistere e supportare gli Enti su tutto il territorio nazionale, Municipia affianca centinaia di Pubbliche Amministrazioni di ogni dimensione nel percorso di trasformazione digitale, consapevole di quanto sia importante offrire in tutti gli ambiti di interesse della P.A.L. risposte veloci con strumenti adeguati e tecnologicamente avanzati: dalla digitalizzazione dei processi alla sicurezza, dai servizi ai cittadini alla gestione e tutela dei dati.

Quando un Ente stringe una partnership con Municipia, entra a far parte di un ecosistema in cui la condivisione di esperienze, esigenze e idee vincenti permette di fruire di soluzioni collaudate e operative. Inoltre, grazie a un ricco patrimonio di tecnologie e di competenze di processo, Municipia è in grado di reingegnerizzare le attività secondo il principio del digital first, ponendo le tecnologie digitali al centro del rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini/imprese, nel perseguimento della realizzazione dello Smart Government, in linea con la pianificazione nazionale ed europea.

Le soluzioni jEnte, INES Cloud, Ge.Ri., Tri-Box e il Portale del Contribuente Argo di Municipia rientrano nel Catalogo dei Servizi Cloud per la PA.

NTT DATA Italia S.p.A. è parte della multinazionale giapponese NTT DATA, uno dei principali player a livello mondiale nell'ambito della Consulenza e dei Servizi IT (valutata tra i primi 6 fornitori di servizi IT al mondo). Digitale, Consulenza, Cyber Security e System Integration sono solo alcune delle principali linee di business. La nostra missione è creare valore per i nostri clienti attraverso l'innovazione. NTT DATA conta su una presenza globale in oltre 50 paesi, 140.000 professionisti e una rete internazionale di centri di ricerca e sviluppo a Tokyo, Palo Alto e Cosenza. NTT DATA è presente in Italia con oltre 5000 dipendenti in 8 città: Milano, Roma, Torino, Genova, Treviso, Pisa, Napoli e Cosenza.

L'azienda è suddivisa in Business Unit specialistiche e Direzioni territoriali, per essere in grado di intervenire in modo proattivo ed integrato, assistendo i propri clienti in tutte le fasi di un progetto ICT: dallo scouting iniziale di un'opportunità fino al passaggio di consegne al termine delle attività contrattuali, supportando le Pubbliche Amministrazioni centrali e periferiche sin dalle fasi di accesso alle fonti finanziarie (redazione delle proposte progettuali e relativa costituzione di partenariati per consentire l'accesso ai fondi PNRR, PON e/o POR e/o PSR, ovvero la creazione di appositi Partenariati Pubblico-Privati finanziati dai fondi SIE dell'UE), fino alla partecipazione congiunta a bandi finanziati per la Ricerca e l'Innovazione del MIUR e/o del MISE, valutando e proponendo la partecipazione di Enti, Comuni ed Amministrazioni a tali opportunità in qualità di partner di Consorzi, subfornitori o semplici Test User.

aizoOn è una società di consulenza tecnologica di innovazione indipendente che opera a livello globale, con oltre 500 dipendenti. In Italia è presente a Torino (HQ del gruppo), Cuneo, Milano, Genova, Bologna, Roma, Bari e Catania. È specializzata nello sviluppo di piattaforme e soluzioni digitali, nella realizzazione di programmi e progetti e nell’erogazione di servizi di consulenza tecnologica e ad alto contenuto di innovazione.

A livello organizzativo, aizoOn declina la propria offerta con un’organizzazione che copre otto aree di mercato (fra cui l’area Government) ed aree tecnologiche loro trasversali, garantendo know-how di business, tecnologico e metodologico. Tra le aree tecnologiche citiamo Digital Engineering  e  Cyber Security. Le aree di mercato assicurano competenze specifiche di business e vicinanza al cliente. Con l’area mercato “Government”, aizoOn è presente in Piemonte (nell’ambito dell’agricoltura, attività produttive, fiscalità, formazione e lavoro, sanità), in Lombardia (in ambito lavoro), in Emilia Romagna (in ambito sicurezza), in Toscana (fiscalità, attività produttive), nel Lazio (fiscalità) e in Basilicata (agricoltura). Partecipa a progetti di ricerca in ambito europeo, collaborando con Università e Centri di ricerca, è presente nella produzione tecnologica internazionale con proprie piattaforme e framework autofinanziati. In ambito di Cyber Security, aizoOn è leader del cluster nazionale Smart Communities, è partner fondatore della European Cyber Security Organisation -ECSO, è tra i partner che stanno predisponendo il primo centro di addestramento italiano contro gli attacchi informatici (poligono virtuale), ha realizzato proprie piattaforme, ha un laboratorio di studio sul malware e un SOC localizzato a Torino, Boston e Sydney

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Inviaci una mail e ti ricontatteremo.