Cos'è l'accordo quadro
L’Accordo Quadro è stato suddiviso in 9 Lotti merceologici, geografici e dimensionali.
Lotti Applicativi “Grandi Contratti”
Lotti Applicativi “Medi - Piccoli Contratti”
Lotti PMO
L’Accordo Quadro prevede in totale 5 Lotti Applicativi e 4 Lotti PMO: quelli applicativi sono suddivisi per tipologia di amministrazione (PAL/ PAC) e importi di spesa dell'ordine. Il Lotto 2 nello specifico, si configura per una dimensione di grandi contratti per i clienti della PAL di tutta Italia (Isole comprese) ovvero Ordini/Appalti Specifici di importo > 5.000.000 €.
Per ciascun lotto avente ad oggetto Servizi Applicativi l'affidamento del servizio oggetto dell'Accordo Quadro avviene all'esito dello svolgimento di due fasi procedimentali:
PRIMA FASE PROCEDIMENTALE
Riguarda le condizioni generali del contratto, è stato gestito da Consip che ha stipulato un contratto con i Raggruppamenti aggiudicatari.
SECONDA FASE PROCEDIMENTALE
Prevede la stipula con le Amministrazioni contraenti di singoli Contratti esecutivi. L'affidamento può avvenire con due diverse modalità:
1. secondo i termini e le condizioni dell'Accordo Quadro senza riaprire il confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro (AQ a condizioni tutte fissate)
2. riaprendo il confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro (AQ a riapertura del confronto competitivo o AQ con rilancio competitivo)